Soccer


Uno scudetto per tre con lo spauracchio della Juve
Inizia ufficialmente domenica sera con Napoli-Milan lo sprint tricolore, con l'Inter potenziale capoclassifica e i bianconeri aggrappati alle ultime speranze
E'ufficialmente iniziata al 94' di Lazio-Napoli la volata a tre per lo scudetto. Il gol di Fabian Ruiz ha portato gli azzurri al comando della classifica a pari merito con il Milan e due punti davanti all'Inter, che però potrebbe guardare tutti dall'alto in baso nel caso in cui vincesse il recupero contro il Bologna. Insomma, quando al termine del campionato mancano undici giornate, è assolutamente impossibile dire chi è la favorita per il titolo. Senza considerare che anche la Juve non è del tutto fuori dai giochi, trovandosi potenzialmente a -8 dalla vetta.
Da qui alla fine della stagione gli snodi scudetto potrebbero nascondersi dietro ogni partita, anche se l'impressione è che saranno gli scontri diretti a decidere chi sarà campione d'Italia il 22 maggio. Si parte già domenica sera, con un Napoli-Milan, che dovrebbe valere il primo posto in solitaria. O per una delle due contendenti, o addirittura per l'Inter in caso di pareggio al "Maradona" e successo dei nerazzurri sulla Salernitana.
Poi tante insidie per tutte fino a Juve-Inter di inizio aprile. Una gara che potrebbe risultare fondamentale soprattutto per le residue speranze dei bianconeri, che solo in caso di successo si manterrebbero in corsa per il tricolore. Nella stessa giornata il Napoli sarà a Bergamo per sfidare lo spauracchio Atalanta. La squadra di Spalletti se la dovrà vedere poi anche con Fiorentina e Roma, ma se sempre tra le mura amiche.
Più agevole il calendario dell'Inter, che affronterà solo la Roma tra le big, mentre il Milan sarà atteso da Atalanta e Fiorentina. Se mai dovesse essere ancora in corsa, la Juve è la squadra che avrà il finale peggiore, con la Lazio allo Stadium alla penultima giornata e la Fiorentina al Franchi all'ultima. Soprattutto in quest'ultimo caso dovrà prepararsi a una battaglia in un clima incandescente.
Ma l'impressione è che difficilmente lo scudetto sfuggirà dalle mani di una delle tre davanti. Oggi il Napoli sembra avere un pizzico di vantaggio, più di motivazione che tecnico, ma l'esperienza dell'Inter o la voglia di vincere del Milan potrebbero avere la meglio al fotofinish. Di sicuro a uscirne vincitrice sarà la Serie A con il campionato più bello, spettacolare e incerto degli ultimi dieci anni.

Volleyball


FIVB cancels both VNL hosts in Russia
world rubber ball organization It has confirmed that Russia will cancel both VNL tournaments in 2022.
The International Volleyball Federation (FIVB) has confirmed that the venues of the 2022 Volleyball Nations League (VNL) will be relocated in Russia. during June and in July 2022, both in the men's team category and female team
The VNL battle is scheduled to compete at the White Bears, all 2 fields, consisting of the women's team category, week 3, between June 28 - July 2022 in Ufa, where the Thai national team must travel to compete And in the men's team, Week 3 as well, between 5-10 July 2022 in Kemerovo.
However, due to the escalating conflict between Russia and Ukraine, the FIVB has decided to cancel the hosting of both Russia's VNL matches and the new host country. It will be announced later.
At the same time, the World Rubber Ball Organization will also consider hosting Russia men's volleyball world championship 2022 with a queue scheduled to compete between August 26 - September 11, 2022 as well
In addition, the group draw ceremony The 2022 Women's Volleyball World Championships will be held on March 1, 2022 in Warsaw. Poland, the FIVB has announced the postponement of the event. out for at least 1 week due to such conflict situations

Beach Volley


It's the 21st year! AVC confirms Samila Beach Open comeback for 2022
Asian rubber ball organization reveals the calendar of beach volleyball tournaments, with the 'Samila Open' in Songkhla coming back to compete in 3 years.
The Asian Volleyball Federation (AVC) has confirmed that the Samila Open Beach Volleyball Tournament will resume in 2022.
Luk Yang beach battle, an old item of Thailand The competition has been held for a total of 20 years in Songkhla Province, and the latest competition was in 2019 before being hit by the epidemic of COVID-19 until it was unable to organize the competition, both in 2020 and in 2021. past
Even AVC has confirmed through the official website. To the calendar of beach volleyball competitions for the year 2022, there is the name of the AVC Beach Tour tournament "Samila Open" at Samila Beach, Mueang District, Songkhla Province, scheduled to compete during 14-17 April 2022.
At the same time, the Asian Rubber Ball Organization Still waiting to confirm the program of beach volleyball 2 big events, including beach volleyball, under 19 years old, the 2022 Asian Championships, still waiting to confirm the date of the competition. and the host nation, including beach volleyball The final of Asia 2022, still waiting to confirm the date of the competition. and the host nation as well

Volleyball


Supreme slashed 3-2 to win 1st place-Young Diamond Food won the Thai League cat victory
Pink Dolphins defeated Diamond Food 3-2, finishing first in the FINALS first week, as well as Diamond Food, the men's team that won Korat 3-2 in the 2022 Thailand League.
Escola Volleyball Thailand League 17th season 2021-22 round FINALS at Nimibutr Sports Building National Stadium, February 27, 2022 is the game in the week of 11, the last match, there are 4 matches and the results are as follows.
Men's team type, the first match, Phitsanulok VC, who has won 1 game, goes on the field to meet Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana, who has lost 2 games in a row
And this game Phitsanulok did a great job. Collected a overwhelming victory 3-0, set 25-16, 25-20, 25-17 and made Phitsanulok win 2, lose 1 with 5 points, finishing second in this round, while Koh Kood Cabana lost 3 games in a row, having 1. Score Finished 4th place
Another big match game, Diamond Food-Fine Chef Sports Club, which has won 2 games before, enters the field against Nakhon Ratchasima, Cumin C, VC, who has won 1, lost 1.
And in this game, Diamond Food can do better than win in the first two sets 25-17, 27-25, but Korat youngsters still follow back to win in the next two sets at 25-18, 25-14, 2 draws. -2 sets before the set decision Diamond Food returned to perform better than defeated 15-12
In summary, Diamond Food-Fine Chef Sports Club won Nakhon Ratchasima, Cumin C VC 3-2, set 25-17, 27-25, 18-25, 14-25, 15-12.
Diamond Food won 3 games in a row with 8 points, won the first week's FINALS championship, while Korat had a win 1, lost 2, picked up 4 points, finished in 3rd place.
Make Diamond Food, who is the champion in this round. will meet Koh Kood Cabana, while Phitsanulok will meet Nakhon Ratchasima in the semifinals.
Women's team type , the first match, the third match of this round, Nakhon Ratchasima, Q Min C VC, defeated Khon Kaen Star VC, 3-0, set 25-23, 25-17, 25-18, making Korat at 3 parts, Khon Kaen, 4th place
while in the women's team, another pair The first game of the FINALS round, the first week, Supreme Chon Buri-E. Tech, who has won 2 games, along with leading the crowd, went on the field to meet Diamond Food-Fine Chef Sports Club, winning 2 games in a row, such as together and held 2nd place before the game
And in this game, Supreme is the one who works better. Before passing back to defeat Diamond Food 3-2, set 16-25, 25-23, 18-25, 25-20, 15-8, Supreme won 3 games in a row with 8 points, winning the title of this round. Diamond Food won 2, lost 1 with 7 points, finished 2nd
As a result, Supreme, who is No. 1, will go to the playoffs to meet with Khon Kaen, the 4th ranked team, and Diamond Food, the 2nd ranked team, will meet Nakhon Ratchasima, the 3rd team.
Summary of all results,
male team
Phitsanulok VC, Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana 3-0, set 25-16, 25-20, 25-17
Diamond Food-Fine Chef Sports Club wins Nakhon Ratchasima Cumin CVC 3-2 sets 25-17, 27-25, 18-25, 14-25, 15-12
Women's team category
Nakhon Ratchasima Cumin C VC wins Khon Kaen Star VC 3-0 set 25-23, 25-17, 25-18
Supreme Chonburi-E. Tech wins Diamond Food-Fine Chef Sport Club 3-2 Sets 16-25, 25-23, 18-25, 25-20, 15-8
Points table
, men's team
1. Diamond Food-Fine Chef Sports Club won 3 lost 0 with 8 points
2. Phitsanulok VC won 2 lost 1 with 5 points
3. Nakhon Ratchasima Cumin C VC won 1 lost 2 had 4 Score
4. Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana, won 0, lost 3, has 1 point
Women's team category
1. Supreme Chonburi-E. Tech won 3 lost 0 with 8 points
2. Diamond Food-Fine Chef Sports Club won 2 lost 1 with 7 points
3. Nakhon Ratchasima Cumin C VC won 1 lost 2 with 3 points
4. Khon Kaen Star VC won 0 lost 3 with 0 points
The next appointment program
is on March 5, 2022, Nimibutr
Sports Building. National Stadium,
men's team,
semifinals
, 8:00 a.m. Gold City, Asia University, Ko Kood Cabana, Meet Diamond Food-Fine Chef Sports Club (AIS PLAY live)
10.45, Phitsanulok VC, Nakhon Ratchasima, Qimi NCI VC (AIS PLAY live broadcast)
women's team
Semi-finals
13.45 Diamond Food-Fine Chef Sports Club meets Nakhon Ratchasima Cumin C VC (AIS PLAY, PPTV live)
17.00 Khon Kaen Star VC meets Supreme Chonburi-E. c (AIS PLAY live broadcast)

Soccer


Can't eat together! Muang Thong led before being crushed by Chiang Rai to share points
Muangthong United led before Chiang Rai United shared the points at the end of the game. From the draw result, "Kilen Pride" has 35 points, holding 6th place, while "Kang Song" has 37 points, moving to 4th of the table in the Thai League battle on Sunday, February 27, 65
Thai League football match, season 2021-2022, 23rd match, Sunday, February 27, 2022 at Thunder Dome Stadium, "Kilen swagger" Muang Thong United, the 6th team of the table with 34 points from 22 matches, open the house Coping with "Guangsong" Leo Chiang Rai United, the 5th team of the table with 36 points from 22 matches
List of committees: Referee : Siwakorn Phuudom, 1st Assistant Referee : Thanet Chuchuen, 2nd Assistant Referee : Wattana Chonchanakul, 4th Referee : Pairote Boonkom, Assistant Referee VAR 1: Kochapoom Meesridecha, Assistant Referee VAR 2: Tanin Ruenjit, Competition Supervisor: Yuttana Chaisuwan, Referee Assessment: Mongkol Rungklai




Soccer


The old champion takes over the crowd! Dio Goble - new coach led BG Pathum to defeat Suphan
Makato Tekuramori began to control BG Pathum United with three points after leading the team to open the nest to beat Suphanburi FC 2-0 from Diogo Luis Santo's contract, resulting in "The Rabbit " with 41 points, overtaking True Bangkok, taking the second leader of the crowd, 10 points behind Buriram, the leader of the crowd, while "War Elephant Iuthheete" has 25 points, only one point away from the red zone.
Thai League Football Match, Season 2021-2022, Matchday 23, Sunday, February 27, 2022 at BG Stadium "The Rabbit" BG Pathum United, the 3rd team with 38 points from 22 games open house "War Elephants Iuthheete" Suphanburi FC, the 13th team with 25 points from 22 matches 
List of committees: Referees: Wiwat Champa-on, 1st Assistant Referee Natthaphon Mala, 2nd Assistant Referee Phubet Lekpha, 4th Referee Sarayuth Chakkern, VAR 1 Arkhom Charoensuk, Referee VAR 2 Rajendra Srichai , Referee Assessment Adulayachat Khantama , Competition Supervisor Veerayuth Sirisap 




Soccer

The castle dropped 12 points! Bolinkie with Supachaisad Buriram Kin Nim Korat collapses 5 matches in a row
Jonathan Bolinkie and Supachai Jaidet teamed up for the second game in a row, helping Buriram defeat Nakhon Ratchasima 3-0 to win 3 games in a row with 51 points, leaving True Bang. Cock 12 points, while "Swad Kat" has failed 5 matches in a row, 3 points away from the red zone.
Thai League football match, season 2021-2022, match 23, Sunday, February 27, 2022 at the 80th anniversary stadium, the host of "Sawad Cat" Nakhon Ratchasima, Mazda FC, the 12th team of the table. Isan derby battle with "Thunder Castle" Buriram United, the leader of the table 
List of committees: Referee: Natee Chusuwan, Assistant Referee 1: Worapong Prasertsri, Assistant Referee 2: Wichet Ketkaew, Referee 4: Panumat Pansamo, Referee Video Assistant 1 : Anusorn Nukaew,Video Assistant 2 : Rawut Nakrit Moderator : Somsak Semsayan, Referee Assessment : Sripittaya Nuannirand




Soccer


The guest coach launched a defeat! Port 9 people collapsed, 3 shots in a row. The fortress won the first round of 13 games.
"Coach Khaek" Wirayut bin Abdullah Mann began to control the port in defeat after being beaten 2-0 by Samut Prakan and had to end the game with only 9 people left from Sergio Suarez. S and Adisorn Phromrak received a red card in the second half, the hosts lost 3 consecutive matches, in the 8th place of the table, while the "Sea Fangs", the first 13 games in the safety zone, 4 points
Thai League Football Match, Season 2021-2022, Matchday 23, Sunday, February 27, 2022 at Pat Stadium, "Singha Tha" Port Authority FC, the 8th team with 32 points from 22 games This will be the first match of "Coach Guest" Werayut Bin Abdullahman, who replaces "Coach Oud" Sarawut Treepan, opening the house to cope. "Sea Fang" Samut Prakan City, the 15th team with 18 points from 22 games, the first leg results, Samut Prakan City draws with Port FC 2-2.  
List of committees: Referees: Noppadot Muangngam, Assistant Referee 1: Chotirawee Thongduang, Assistant Referee 2: Waranyu Chomkosol, Referee 4: Winat Phophat, Person Referee VAR 1: Torpong Somsing, Referee VAR 2: Ruangsak Nupuek, Referee Assessment: Chatchai Paramsuk Referee: Paiboon Anyapho





Soccer


Sharks show off! Chonburi 10 chasing injuries Share the fun Bangkok points
Chonburi FC has 10 players left, not discouraged, combining the power to fight the injury, following the fun of True Bangkok 1-1, sharing the points, resulting in the "King God" unbeaten in the league for 4 games in a row. 2nd place, behind Buriram, the leader of the crowd 9 points, while "Shark Chon" stopped the record of losing at 3 consecutive matches with 36 points, holding 4th place
Thai League football match, season 2021-2022, February 26, 2022 at Chonburi Stadium, hometown "Shark Chon", Chonburi FC, ranked 5th by the latest match, lost to Suphanburi FC 1-2 open Home meets with True Bangkok United, ranked 2nd, 3rd, the last game did not win anyone as well, 2 draws, 1 losses, recently just opened the house, always always Nakhon Ratchasima, Mazda FC 2-2, the first leg, the first leg, Chonburi F C lost 0-1 
List of referees performing duties - Referee Chaierek Ngamsom, 1st Assistant Referee Rajan Dawangpa, 2nd Assistant Referee Chaiya Sriphak, 4th Referee Suwat Wongsuwan, Referee Referee VAR 1 Natee Chusuwan, Referee VAR 2 Kanchit Nittayachat, Referee Assessment Chaiwat Kansutha, Competition Supervisor Aris Kulsawasdiphakdi  




Soccer


Phayakai fighting headerby Isan! Hamilton hit Nong Bua Pitchaya, Khon Kaen United crashed in the first round of 5 matches.
Hamilton Soares hit the victory, helping Nong Bua Phichan FC open the nest to cut Khon Kaen United narrowly 1-0, resulting in "Phaya Kai Game" to win the first in 4 games with 34 points, in 7th place while At "Chong Ang Pong" lost the first round of 5 games, holding the ninth place of the table in the Thai League battle on Saturday, February 26, 65
Thai League football match, season 2021-2022, February 26, 2022 at Pitchaya Stadium on Saturday February 26, 65 between "Phaya Kaichon" Nong Bua Phichan FC ranked team 8 with 31 points from 22 matches, opening the house to deal with "Chong Ang arrogant" Khon Kaen United, the 9th team with 31 points, equal to Nong Bua Phichan FC
Referee list: Referee Warintorn Sasdee, 1st assistant referee Phatthaphong Kitsathit, 2nd assistant referee Kitisak Pikunngern, 4th referee Kochapoom Misridecha, VAR 1 Wiwat Referee Champa-on, Referee VAR 2 Banpot Khunhong, Referee Assessment Preecha Kangram, Competition Supervisor Surapong Wongsuban 




Soccer


Silver Shield Dragon stretches without losing 7 matches in a row! Polish Tero Yan Raiders share the scores of Ratchaburi without a score.
Although both teams will advance to invade each other. But in the end, no team was able to close the account. Finally, the game ended, Ratchaburi Mitr Phol drew with Police Tero 0-0, resulting in "Dragon King" with 28 points, 11, while "Silver Shield Dragon" extended the unbeaten record in The league is 7 games in a row, 10.
Thai League Football Match, Season 2021-2022, February 26, 2022 at Mitr Phol Stadium, Ratchaburi Province, "Dragon King" Ratchaburi Mitr Phol FC, the 11th team of the table with 27 points from 22 Appointment, open house "Silver Shield Dragon" Police Tero FC, the 10th team of the table with 28 points from 22 matches.
Referee list: Songkran Boonmeekiat, Assistant Referee 1 : Apichit Nopuan, Assistant Referee 2 : Wirot Lokham, Referee 4 : Panumas Pansamo, Assistant Referee VAR 1 : Sarayuth Chakkern, Assistant Referee VAR 2: Kasem Loima, Tournament Controller: Pakasit Suwananon, Referee Assessment: Chalat Pirom




Volleyball


Supreme wins Maew-Diamond Food defeat Khon Kaen Thailand League FINALS
Pink Dolphins and Diamond Foods won Game 2 in the women's division of the Thailand League Finals.
Escola Volleyball Thailand League 17th season 2021-22 round FINALS at Nimibutr Sports Building National Stadium, February 26, 2022, is the game in the 11th week. There are 4 matches and the results are as follows.Men's team type , first match, Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana Who lost in the first game, went to Nakhon Ratchasima, Cumin C VC, who lost in the first game as well And the results in this match Nakhon Ratchasima do better. It's the side that cuts to win with fun 3-2 sets 24-26, 25-22, 25-21, 21-25, 15-13
and the other pair, Diamond Food-Fine Chef Sports Club, continued to perform well. won the victory against Phitsanulok VC 3-0, set 25-15, 25-16, 25-20 and also made Diamond Food win 2 games in a row with 6 points, leading the crowd of the competition in this round
Women's team category , the first pair, Supreme Chonburi-E. Tech that won the first game This game continues to perform excellently in another game, defeating Nakhon Ratchasima, Cumin C VC, 3-0 sets 25-12, 25-15, 25-20. Supreme won 2 games in a row with 6 full points and Leading the crowd of this round
and another pair, Diamond Food-Fine Chef Sports Club, won 3-0 with Khon Kaen Star VC, 25-17, 25-20, 25-23. Diamond Food won 2 games in a row as well.
Summary of all pairs , Nakhon Ratchasima
men's team,
Cumin C VC, beat Gold City, Asia University, Ko Kood Cabana 3-2, set 24-26, 25-22, 25-21, 21-25, 15-13
Diamond Food D-Fine Chef Sports Club defeated Phitsanulok VC 3-0 set 25-15, 25-16, 25-20
Women's team category
Supreme Chonburi-E. Tech wins Nakhon Ratchasima, Cumin C, VC 3-0, sets 25-12, 25-15, 25-20
Diamond Food-Fine Chef Sports Club wins Khon Kaen Star V C 3-0 sets 25-17, 25-20, 25-23
Points table
, men's team
1. Diamond Food-Fine Chef Sports Club won 2, lost 0 with 6 points
2. Nakhon Ratchasima Cumin C VC won 1 lost 1 with 3 points
3. Phitsanulok VC won 1 lost 1 has 2 Score 
4. Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana, win 0, lose 2, have 1 point
Women's team category
1. Supreme Chonburi-E. Tech wins 2 loses 0 with 6 points
2. Diamond Food-Fine Chef Sports Club wins 2 loses 0 with 6 points
3. Nakhon Ratchasima Cumin C VC won 0 lost 2 with 0 points
4. Khon Kaen Star VC won 0 lost 2 with 0 points
The next appointment program
is on February 27, 2022, Nimibutr
Sports Building. National Stadium,
men's team,
08.00 Phitsanulok VC meets Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana (AIS PLAY live broadcast)
Women's team type
10.45 Nakornratchasima Cumin C VC meets Khon Kaen Star VC (AIS PLAY live broadcast)
Men's team category
14.30 Diamond Food-Fine Chef Sports Club meets Nakhon Ratchasima, Cumin C VC (AIS PLAY, PPTV live)

Volleyball


Supreme-Diamond Food starts winning the first game in Thailand League FINALS
Pink Dolphins defeated Red Dino, as well as Diamond Food, who defeated the Devil Cat in the opening game of the Thailand League Finals.
Escola Volleyball Thailand League 17th season 2021-22 round FINALS at Nimibutr Sports Building National Stadium on 25 February 2022 is the game in the 11th week with 4 matches and the results are as follows.
For the FINALS round in the first week, it will be a round-robin competition. to rank 1-4 before joining them in the semifinals which will compete next week
Men's team type, the first match, Diamond Food-Fine Chef Sports Club, turned the game from losing in the first set. Before overtaking Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana Go have fun 3-1 sets 22-25, 25-21, 25-20, 25-23 Diamond Food won the first game with 3 points
The next pair Phitsanulok VC showing excellent form. Turning the game back to defeat Nakhon Ratchasima, Cumin C VC, 3-2, sets 22-25, 25-11, 21-25, 25-23, 15-13. Phitsanulok won and got 2 points, while Nakhon Ratchasima lost in the round. FINALS in the first match but still got 1 point
Women's team category , the first pair, Supreme Chonburi-E. Tech The champion of the 2nd leg continues to perform excellently. Khon Kaen Star VC won 3-0, set 25-14, 25-18, 25-20. Supreme collected 3 points, while still leading the crowd in this round.
While the other pair, Diamond Food-Fine Chef Sports Club, the second runner-up of the 2nd leg, met Nakhon Ratchasima, the 3rd team of QminC VC, and in this game, the two teams fought for fun and were definitely Diamond Foods. Than to win 3-1 sets 25-16, 16-25, 25-15, 29-27
Summary of all results,
male team category,
Diamond Food-Fine Chef Sports Club, defeated Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana 3-1, set 22-25, 25-21, 25-20, 25-23
Phitsanulok VC won Nakhon Ratchasima Cumin C VC 3-2 sets 22-25, 25-11, 21-25, 25-23, 15-13
Female team category
Supreme Chonburi-E. Tech wins Khon Kaen Star VC 3-0 set 25-14, 25-18, 25-20
Diamond Food-Fine Chef Sports Club wins Nakhon Ratchasima Cumin Sea V C 3-1 sets 25-16, 16-25, 25-15, 29-27
Points table
, men's team
1. Diamond Food-Fine Chef Sports Club wins 1 loses 0 with 3 points
2. Phitsanulok VC wins 1 loses 0 with 2 points
3. Nakhon Ratchasima Cumin C VC wins 0 loses 1 has 1 Score
4. Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana, won 0, lost 1 with 0 points
Women's team category
1. Supreme Chonburi-E. Tech wins 1 loses 0 with 3 points
2. Diamond Food-Fine Chef Sports Club wins 1 loses 0 with 3 points
3. Nakhon Ratchasima, Qmin C VC won 0 lost 1 with 0 points
4. Khon Kaen Star VC won 0 lost 1 with 0 points
The next appointment program
is on February 26, 2022, Nimibutr
Sports Building. National Stadium,
men's team,
08.00, Gold City, Asia University, Ko Kood Cabana, Nakhon Ratchasima, Cumin C VC (AIS PLAY live broadcast)
10.45 Phitsanulok VC meets Diamond Food - Fine Chef Sports Club (AIS PLAY live broadcast)
Women's team type:
13.45 Nakhon Ratchasima, Cumin C, VC, meets Supreme Chonburi-E. Tech (AIS PLAY live)
17.00 Khon Kaen Star VC meets Diamond Food - Fine Chef Sport Club (AIS PLAY live)

Soccer


"Madam Pang" no worries, "Big War Elephant-U23" plays in Uzbekistan at the same time.
"Madam Pang" Nuanphan Lamsam revealed that he felt relieved after "Big War Elephants" are preparing to go to the 2023 Asian Cup qualifiers in Uzbekistan, as well as U23 war elephants who are queued to play in Uzbekistan in the Asian Championship final in the same period
According to the Asian Football Confederation (AFC) the draw for the 2023 Asian Cup qualifiers has been completed, it appears that the War Elephants are in Group C along with Uzbekistan from Pot 1 and have the right to host , Maldives Team from Pot 3 and Sri Lanka Team from Pot 4. 
On the side of "Madam Pang" Nuanphan Lamsam, manager of the Thai national team, the senior team and the under-23 generation, gave an interview that “At first I was worried about how to separate the bodies. Because since being a manager, I have never missed a single tournament. From women's football to men's football I want to support the players in both sets. To make the work come out the best as every time in the past Last week, I still secretly thought Asked for the first team to compete in the same place as U23, but Mano said he wanted to go to India (laughs). Found and paid in full at Uzbek."
“As for the lottery results, of course, the host is the strongest team, but the other two teams, Maldives and Sri Lanka, cannot be underestimated. because both teams I want to go through to play the final round for the first time, so Pang thinks that in the meantime We have to prepare the team as much as possible and in the past we have been meeting together with the coach Mano and the whole team all the time.” Madam Pang concluded.
The 2023 Asian Cup qualifiers will take place from 8-14 June 2022, with Thailand starting with the Maldives on 8 June, Sri Lanka on 11 June and Uzbekistan. Place on June 14, 2022, with the winners of the 6 groups and the runners-up with the best 5 teams will be eligible to play in the finals in China in 2023.
The 2022 AFC U-23 Championship final will also be held in Uzbekistan from June 1-19, 2022.

Soccer


Europa League: avanzano Siviglia e Betis, fuori il Dortmund
I due club andalusi eliminano Dinamo Zagabria e Zenit, niente rimonta per i gialloneri: solo 2-2 con i Rangers. Agli ottavi anche Lipsia e Braga
Siviglia e Betis non sbagliano e volano agli ottavi di finale di Europa League. Le due formazioni andaluse si liberano di Dinamo Zagabria e Zenit: Lopetegui perde 1-0 in Croazia ma passa il turno, 0-0 per Pellegrini in casa con i russi. Avanzano anche Lipsia e Braga, che battono Real Sociedad e Sheriff (ai rigori), saluta invece il Dortmund, che non riesce a ribaltare il ko per 4-2 in casa: passano i Rangers, che pareggiano 2-2.
DINAMO ZAGABRIA – SIVIGLIA 1-0 (2-3 tot.)
Alla Dinamo Zagabria non riesce la rimonta qualificazione e il Siviglia passa agli ottavi. I croati vincono 1-0, insufficiente per ribaltare il 3-1 conquistato dagli spagnoli all’andata, e vengono eliminati. Nel primo tempo gli ospiti si rendono pericolosi soprattutto con le iniziative del Papu Gomez e qualche tentativo di Rafa Mir, a cui manca la precisione giusta. L’incontro cambia poco dopo l’ora di gioco, quando Acuña tocca con il braccio nella sua area e regala di fatto un rigore ai croati: dal dischetto Orsic manda all’angolino con precisione e porta in vantaggio i padroni di casa. L’assalto finale della Dinamo Zagabria, in superiorità numerica dopo il rosso a Delaney al 91’, non cambia il punteggio e il Siviglia, pur con qualche sofferenza di troppo, approda agli ottavi, mostrando una volta di più il suo gran feeling con l’Europa League.
REAL SOCIEDAD – LIPSIA 1-3 (3-5 tot.)
Il Lipsia trova il successo esterno contro la Real Sociedad e supera l’ostacolo dei sedicesimi. I tedeschi volano 3-1 e, dopo il pareggio 2-2 in Germania, eliminano una delle possibili pretendenti al torneo. Alla Reale Arena di San Sebastian, gli ospiti sbloccano il punteggio al 39’, quando Orban ribadisce in rete il rigore respinto da Ryan ad André Silva. L’ex Milan si fa perdonare al quarto d’ora della ripresa: partito in velocità, riceve poco fuori dal limite dell’area di rigore e con il destro spedisce nel sette il 2-0. La Real Sociedad non si arrende e riapre il discorso qualificazione al 67’ con Zubimendi, che controlla un colpo di testa di Januzaj sugli sviluppi di un calcio piazzato e spedisce all’angolino l’1-2. All’89’ però Forsberg realizza il secondo rigore della serata e firma il 3-1 finale, che vale il passaggio del turno per il Lipsia.
BETIS-ZENIT 0-0 (tot. 3-2)
Con un finale da infarto, il Betis raggiunge gli ottavi di finale: basta lo 0-0 in Andalusia con lo Zenit, dopo il 3-2 maturato a San Pietroburgo. Gli spagnoli rischiano soprattutto nella ripresa: Wendel segna ma lo 0-1 viene annullato per fuorigioco, poi quattro minuti dopo è Gonzalez, per i padroni di casa, a colpire il palo di testa. Tutto, però, ruota attorno al recupero: Chistyakov segna di testa il gol che porterebbe la partita ai supplementari, ma dopo attenta revisione al Var l'arbitro Meler annulla per il fallo di Erokhin su Rodriguez. Si rimane sullo 0-0, che qualifica il Betis ed elimina tra i rimpianti e le proteste lo Zenit.
BRAGA-SHERIFF 2-0 (tot. 5-4 dcr)
Servono invece i rigori per regalare al Braga una rimonta da sogno: dopo lo 0-2 dell'andata, i portoghesi vincono la lotteria del dischetto ed eliminano lo Sheriff. I padroni di casa passano al 17': Ricardo Horta, dalla destra, mette al centro per Medeiros, che con una zampata insacca e dimezza lo svantaggio firmando l'1-0. Il confronto diretto raggiunge la perfetta parità già prima dell'intervallo: proprio Ricardo Horta riceve da Medeiros al termine di una splendida azione di prima e insacca il 2-0. Nella ripresa e nei successivi tempi supplementari, il risultato non cambia e si va dunque ai rigori: lo Sheriff sbaglia i primi tre tiri dagli undici metri e va a casa, mentre il Braga conquista gli ottavi con il decisivo tiro dal dischetto di Moura.
RANGERS-DORTMUND 2-2 (tot. 6-4)
Niente impresa per il Dortmund, che dopo il ko per 2-4 in Germania non riesce a ribaltare il risultato in casa dei Rangers. I gialloneri attaccano a caccia di un gol per riaprire subito i giochi, ma si rendono pericolosi solo con Bellingham che non inquadra la porta e, al 22', passa invece la formazione di casa: Brandt stende in area Kent e provoca il rigore che Tavernier trasforma senza problemi. I tedeschi provano a reagire e trovano il pareggio con Bellingham, che vince un rimpallo e davanti a McGregor non sbaglia. Prima dell'intervallo arriva anche il 2-1 con la zampata di Malen, che riapre definitivamente il doppio confronto. Al 57', però, Tavernier si fionda su un pallone vagante in area e realizza il 2-2 che spegne i sogni di speranza dei tedeschi.
CONFERENCE LEAGUE
In Conference League, il Bodo Glimt passa il turno battendo 2-0 il Celtic dopo il 3-1 ottenuto all’andata. Il PSV Eindhoven elimina il Maccabi Tel-Aviv pareggiando 1-1 in Israele e sfruttando l’1-0 in Olanda, il Partizan fa fuori lo Sparta Praga 2-1 e va agli ottavi. Avanti anche il Marsiglia, 3-0 sul campo del Qarabaq, e il Leicester, 3-1 contro il Randers. Completano il tabellone dei sedicesimi Vitesse, Slavia Praga e Paok. Gli olandesi battono 2-0 il Rapid Vienna e rimontano l'1-2 maturato in Austria, mentre i cechi replicano il 3-2 del primo match in Turchia e passano il turno. Ai rigori, invece, gli ellenici eliminano il Midtjylland dopo il 2-2 complessivo: 0-1 in Danimarca, 2-1 in Grecia prima della lotteria dal dischetto.
Bodo Glimt – Celtic 2-0 (tot. 5-1)
Maccabi Tel-Aviv – PSV Eindhoven 1-1 (tot. 1-2)
Partizan Belgrado – Sparta Praga 2-1 (tot. 3-1) 
Qarabaq – Marsiglia 0-3 (tot. 1-6)
Randers – Leicester 1-3 (tot. 2-7)
Paok-Midtjylland 2-1 (tot. 7-5 dcr)
Slavia Praga-Fenerbahce 3-2 (tot. 6-4)
Vitesse-Rapid Vienna 2-0 (tot. 3-2)

Soccer


Europa League, Lazio-Porto 2-2: biancocelesti eliminati, agli ottavi va Conceicao
Il rigore trasformato da Taremi risponde al vantaggio iniziale di Immobile, di Uribe la rete del definitivo ko. Inutile il gol di Cataldi al 95'
La Lazio pareggia 2-2 all'Olimpico contro il Porto nella gara di ritorno dei playoff di Europa League e viene eliminata dalla competizione. I biancocelesti, reduci dalla sconfitta dell'andata, partono bene e sbloccano il match al 19' con Immobile, ma vengono raggiunti al 31' dal rigore di Taremi. Nella ripresa meglio i lusitani, che al 68' trovano la rete del ko con Uribe. Vano il gol al 95' di Cataldi: agli ottavi vanno gli uomini di Conceicao.
LAZIO-PORTO 2-2
Europa League, Lazio-Porto 2-2: biancocelesti eliminati, agli ottavi va Conceicao
Il rigore trasformato da Taremi risponde al vantaggio iniziale di Immobile, di Uribe la rete del definitivo ko. Inutile il gol di Cataldi al 95'
La Lazio pareggia 2-2 all'Olimpico contro il Porto nella gara di ritorno dei playoff di Europa League e viene eliminata dalla competizione. I biancocelesti, reduci dalla sconfitta dell'andata, partono bene e sbloccano il match al 19' con Immobile, ma vengono raggiunti al 31' dal rigore di Taremi. Nella ripresa meglio i lusitani, che al 68' trovano la rete del ko con Uribe. Vano il gol al 95' di Cataldi: agli ottavi vanno gli uomini di Conceicao.
LA PARTITA
Sarri saluta l'Europa al termine di un match ricco di emozioni, giocato a viso aperto da entrambe le squadre e in bilico praticamente fino al triplice fischio. La Lazio paga le tante chance sprecate, ma anche una fase difensiva a tratti molto incerta, che costringe Strakosha agli straordinari nella fase centrale del secondo tempo e che alla fine fa capitolare una squadra già gravata dal 2-1 incassato a Porto. Il grande ex Conceicao avanza, il piano del club di centrare l'accesso alla Champions tramite l'Europa League fallisce e le energie dovranno ora essere concentrate tutte sul campionato.
La partita in avvio è molto intensa e piuttosto ruvida, con entrambe le squadre che scelgono il pressing aggressivo e non tirano indietro la gamba sui contrasti. La prima grande chance capita poco dopo il quarto d'ora sul sinistro di Immobile, che da posizione molto defilata strozza troppo il tiro e sfiora solamente il palo. L'attaccante biancoceleste è scatenato: al 18' infila la rete, ma il gol è annullato per fuorigioco, un minuto dopo invece approfitta di un erroraccio di Pepe per portare meritatamente avanti i suoi con un gran destro sul primo palo. Il Porto dietro traballa enormemente, ritrovandosi costantemente uno contro uno in campo aperto, e al 22' Immobile trova il fondo della rete per la terza volta, ma anche in questo caso l'assistente di Aytekin indica correttamente l'offside. La Lazio sembra padrona del gioco, ma alla mezzora arriva la doccia fredda: su un contatto Milinkovic-Taremi in area l'arbitro prima ammonisce l'iraniano per simulazione, poi va al monitor e cambia idea assegnando il rigore che lo stesso Taremi trasforma per l'1-1. I ragazzi di Sarri reagiscono tentando il forcing, ma nonostante il predominio territoriale il primo tempo si chiude in parità.
A inizio ripresa l'Olimpico trema sul colpo di testa di Pepê, ma poi si dispera quando il destro di Luis Alberto su sponda di Milinkovic si spegne a pochi centimetri dal palo. Sarri getta nella mischia Hysaj e Cataldi, ma subito dopo deve ringraziare Strakosha, strepitoso due volte prima su Otavio, poi su Vitinha. Il match si regge su un equilibrio delicato, che viene spezzato al 68' quando dopo una serie di pasticci in uscita da parte della difesa biancoceleste Taremi si inventa un grande assist per Uribe, che controlla di petto e batte Strakosha gelando il pubblico capitolino. Il gol subito innervosisce la Lazio, che però va tre volte vicina al 2-2, sempre con Luis Alberto, che prima colpisce l'esterno della rete, poi centra in pieno l'incrocio con un siluro da fuori e infine viene murato da Bruno Costa a portiere battuto. A 5' dalla fine è Immobile a disperarsi, perché la sua conclusione ravvicinata finisce in pieno sul volto di Diogo Costa. Sul finire del recupero l'assedio viene premiato dal gol di Cataldi, che raccoglie il tap-in sul palo di Immobile, ma è solo un illusione: Conceição è agli ottavi, Sarri eliminato.
LE PAGELLE
Immobile 6,5 - Un avvio indiavolato, in cui segna tre gol (di cui due annullati) e sembra in grado di tenere in scacco da solo tutta la difesa del Porto. Mette lo zampino anche sul 2-2 di Cataldi, ma non basta. Eguaglia Simone Inzaghi come miglior bomber europeo della Lazio, a quota 20 gol.
Pedro 5,5 - Non è al top della forma e si vede, corre tanto ma spesso a vuoto, anche se si fa apprezzare in fase difensiva.
Milinkovic-Savic 6 - La sua presenza a centrocampo è garanzia di quantità e qualità. Prestazione da sufficienza più che ampia, non fosse per l'ingenuità che porta al rigore dell'1-1.
Taremi 7,5 - Si guadagna con un po' di furbizia e poi trasforma il rigore dell'1-1, si inventa il magico assist per Uribe e tiene in apprensione costante la retroguardia biancoceleste.
Uribe 7 - Insieme a Vitinha detta i ritmi del palleggio portoghese. A tratti un po' troppo lezioso, ma estremamente concreto quando infila Strakosha per la rete che manda ko la Lazio.
Pepe 5,5 - Un primo tempo da film degli orrori, per la facilità con cui si fa saltare e per gli errori in fase di uscita, compreso quello che porta avanti la Lazio. Più attento nella ripresa, anche se sempre con l'affanno.
IL TABELLINO
Lazio-Porto 2-2
Lazio (4-3-3): Strakosha 7; Marusic 6, Luiz Felipe 5,5, Patric 5,5, Radu 6 (9' st Hysaj 5,5); Milinkovic-Savic 6, Leiva 6 (9' Cataldi 6,5), Luis Alberto 6,5; Felipe Anderson 6, Immobile 6,5, Pedro 5,5 (26' st Moro 6).
Allenatore: Sarri 6
Porto (4-4-2): Diogo Costa 6; Bruno Costa 6, Mbemba 6, Pepe 5,5, Zaidu 6; Otavio 6, Uribe 7, Vitinha 6,5 (34' st Grujic 7), Pepê 5,5 (25' st Joao Mario 7); Taremi 7,5 (34' st Evanilson 6), Toni Martinez 5,5 (11' st Galeno 6).
Allenatore: Conceicao 6,5
Arbitro: Aytekin
Marcatori: 19' Immobile (L), 31' rig. Taremi (P), 23' st Uribe (P), 45'+5 st Cataldi (L)
Ammoniti: Radu (L), Zaidu (P), Patric (L), Luis Alberto (L), Otavio (P)
Espulsi:




Soccer


Europa League, Olympiacos-Atalanta 0-3: Malinovskyi regala gli ottavi alla Dea
In Grecia decidono la doppietta dell'ucraino nel secondo tempo e il sigillo di Maehle prima dell'intervallo
L'Atalanta non sbaglia e approda agli ottavi di finale di Europa League: la Dea, infatti, domina il ritorno dei sedicesimi e passa 3-0 in casa dell'Olympiacos. Gli uomini di Gasperini la sbloccano al 40' con la zampata di Maehle, poi ci pensa Malinovskyi, con due poderose conclusioni di sinistro al 66' e al 69', a chiudere i giochi, regalando il passaggio del turno ai bergamaschi e celebrando in difesa della sua Ucraina.
 OLYMPIACOS-ATALANTA 0-3
Europa League, Olympiacos-Atalanta 0-3: Malinovskyi regala gli ottavi alla Dea
In Grecia decidono la doppietta dell'ucraino nel secondo tempo e il sigillo di Maehle prima dell'intervallo
L'Atalanta non sbaglia e approda agli ottavi di finale di Europa League: la Dea, infatti, domina il ritorno dei sedicesimi e passa 3-0 in casa dell'Olympiacos. Gli uomini di Gasperini la sbloccano al 40' con la zampata di Maehle, poi ci pensa Malinovskyi, con due poderose conclusioni di sinistro al 66' e al 69', a chiudere i giochi, regalando il passaggio del turno ai bergamaschi e celebrando in difesa della sua Ucraina.
LA PARTITA
In un momento in cui pensare al calcio diventa davvero complicato, Ruslan Malinovskyi si carica l'Atalanta sulle spalle e trascina la Dea agli ottavi di finale di Europa League. Le due reti dell'ucraino chiudono i giochi in Grecia e regalano, insieme alla zampata di Maehle, il 3-0 ai bergamaschi in casa dell'Olympiacos dopo il 2-1 dell'andata del Gewiss Stadium. Una doppietta tanto importante quanto simbolica.
Al Karaiskakis, nonostante sia proprio Malinovskyi ad inaugurare la serie di occasioni calciando senza però mettere in difficoltà Vaclik, il primo vero brivido lo creano proprio i greci: al 7', Mady Camara ci prova col sinistro dal limite andando vicinissimo allo specchio della porta. Sarà, però, l'unico motivo di sofferenza per Musso. Con Pasalic in campo nell'insolito ruolo di unica punta, la Dea fa fatica a trovare geometrie e spazi, ma riesce comunque ad indirizzare pesantemente il match a fine primo tempo: De Roon serve Maehle, Lala sembra coprire bene in diagonale difensiva ma il danese mette la punta e anticipa Vaclik, firmando l'1-0 che regala un pesantissimo vantaggio ai nerazzurri. 
Nella ripresa, Pedro Martins cerca maggiore offensività inserendo Masouras al posto di Cisse, mentre prima dell'ora di gioco Pasalic e Pessina lasciano spazio a Boga e Koopmeiners. Ed è proprio l'olandese a far partire il gol del 2-0: l'ex Alkmaar lancia Boga, poi riceve nuovamente e scarica dal limite per Malinovskyi, che con un sinistro sotto la traversa firma il raddoppio, dedicando inevitabilmente il gol alla sua Ucraina. Il perfetto contropiede della formazione di Gasperini manda in archivio il discorso qualificazione e Malinovskyi ne approfitta per trovare doppietta e 3-0 con un fenomenale mancino all'incrocio dei pali. La partita, di fatto, si chiude con largo anticipo: al fischio finale, la Dea può festeggiare grazie ad un super Ruslan Malinovskyi, che per qualche ora mette da parte ansie e paure per regalare gioia e speranza ai suoi compagni e ai suoi tifosi.
LE PAGELLE
Lala 5 - Troppo ingenuo in occasione del primo gol: chiude la diagonale ma è troppo morbido e si fa beffare dal danese.
M'Vila 5 - Serata disastrosa per l'ex Inter, mai capace di stare al passo dell'atletismo del centrocampo bergamasco.
M. Camara 6,5 - Dal suo sinistro partono le migliori giocate greche: non solo la prima conclusione, ma anche cross pericolosi.
De Roon 6,5 - Trova un gran filtrante che regala a Maehle l'occasione che apre il match, poi resta in mediana e sbaglia poco o nulla.
Maehle 7 - Sul vantaggio è bravo e caparbio a non dare per persa la sfera coperta da Lala. Poi tanta corsa e copertura.
Malinovskyi 8 - Dopo più di un'ora di strappi e accelerazioni, chiude la partita a metà ripresa con due poderosi mancini dal densissimo significato, e non solo per il passaggio del turno dell'Atalanta.
IL TABELLINO
OLYMPIACOS-ATALANTA 0-3
Olympiacos (3-4-1-2): Vaclik 6; Manolas 5,5, Papastathopoulos 5,5, Cisse 5 (1' st Masouras 5,5); Lala 5 (23' El-Arabi 6), M. Camara 6,5, M'Vila 5 (23' st Vrousai 6), Reabciuk 5,5; A. Camara 6; Soares 6 (29' st Fadiga 6), Onyekuru 5,5 (15' st Valbuena 5,5). A disp.: Tzolakis, Bouchalakis, Kunde, Ba, Papadopoulos, Kitsos, Rodrigues. All.: Martins 5,5
Atalanta (3-4-2-1): Musso 6; Toloi 6,5, Demiral 6,5 (45' st Cittadini sv), Djimsiti 6; Hateboer 6, De Roon 6,5, Freuler 6, Maehle 7 (39' st Pezzella sv); Malinovskyi 8 (39' st Mihaila sv), Pessina 6 (12' st Koopmeiners 7); Pasalic 6 (11' st Boga 6,5). A disp.: Rossi, Sportiello, Scalvini, Zappacosta. All.: Gasperini 7,5
Arbitro: del Cerro Grande
Marcatori: 40' Maehle, 21' st e 24' st Malinovskyi
Ammoniti: Cisse (O), Toloi (A), M'Vila (O), A. Camara (O)




Soccer


NAPOLI-BARCELLONA 2-4
Europa League, Napoli-Barcellona 2-4: blaugrana agli ottavi, azzurri eliminati
Al Maradona Jordi Alba, De Jong, Piqué e Aubameyang firmano il poker. Per la squadra di Spalletti a segno Insigne dal dischetto e Politano
Niente impresa per il Napoli in Europa League. Dopo l'1-1 dell'andata, nel ritorno dei playoff per gli ottavi la squadra di Spalletti incassa un pesante 2-4 col Barcellona ed esce dal torneo. Al Maradona è un monologo blaugrana. Nel primo tempo Jordi Alba (8') sblocca il match in contropiede, poi De Jong (13') raddoppia con una magia a giro, Insigne (23') accorcia dal dischetto e Piqué (45') firma il tris in mischia. Nella ripresa Aubameyang (59') cala il poker con un destro preciso all'incrocio e nel finale Politano (87') batte Ter Stegen. Napoli fuori, Barça agli ottavi. Insigne fischiato al cambio. 
NAPOLI-BARCELLONA 2-4
Europa League, Napoli-Barcellona 2-4: blaugrana agli ottavi, azzurri eliminati
Al Maradona Jordi Alba, De Jong, Piqué e Aubameyang firmano il poker. Per la squadra di Spalletti a segno Insigne dal dischetto e Politano
Niente impresa per il Napoli in Europa League. Dopo l'1-1 dell'andata, nel ritorno dei playoff per gli ottavi la squadra di Spalletti incassa un pesante 2-4 col Barcellona ed esce dal torneo. Al Maradona è un monologo blaugrana. Nel primo tempo Jordi Alba (8') sblocca il match in contropiede, poi De Jong (13') raddoppia con una magia a giro, Insigne (23') accorcia dal dischetto e Piqué (45') firma il tris in mischia. Nella ripresa Aubameyang (59') cala il poker con un destro preciso all'incrocio e nel finale Politano (87') batte Ter Stegen. Napoli fuori, Barça agli ottavi. Insigne fischiato al cambio. 
Il Barça fa fuori il Napoli
LA PARTITA
Troppo Barça, troppo poco Napoli. E' questa, in sintesi, l'analisi del secondo round tra Spalletti e Xavi. Una sfida che al Maradona ha mostrato un divario importante tra le squadre. Non solo sotto il profilo tecnico, ma anche tattico e fisico. Una differenza netta, che il risultato sancisce giustamente alla fine di un doppio confronto che gli azzurri hanno giocato senza crederci davvero fino alla fine e sicuramente con "armi" meno potenti, precise e letali. Caratteristiche che invece gli uomini di Xavi hanno sfoggiato al Maradona, smorzando sul nascere le ambizioni di Spalletti e di una squadra forse ancora troppo acerba e con troppe assenze per competere alla pari col Barcellona nel doppio confronto. Due cilindrate diverse piazzate sulla stessa pista.
Per il big match da dentro o fuori col Barça, al Maradona Spalletti si affida a Osimhen al centro dell'attacco con Elmas, Zielinski ed Insigne in appoggio e Demme e Ruiz in cabina di regia. Xavi risponde con Pedri, Busquets e de Jong in mediana e col tridente Traoré-Aubameyang-Ferran Torres. Scelte che danno subito ritmo al match. Carico e aggressivo, il Napoli parte forte, pressa i portatori e cerca i tagli degli esterni. Ordinato in difesa e preciso nel palleggio, il Barça però chiude bene gli spazi, manovra in ampiezza e attacca la profondità con tanti uomini. I primi squilli arrivano dalle parti di Ter Stegen, ma le iniziative azzurre non vanno a bersaglio e la squadra di Sarri perde un po' le distanze. Atteggiamento che concede campo ai blaugrana e poco prima del quarto d'ora di gioco gela il Maradona. Jordi Alba sblocca la gara dopo un pasticcio tra Insigne e Zielinski e una galoppata devastante di Traoré, poi De Jong raddoppia i conti con una magia a giro che si infila all'incrocio dei pali. Un uno-due devastante che da un parte aumenta la pressione della manovra blaugrana e dall'altra innesca la reazione azzurra. Dest e Aubameyang calciano fuori da buona posizione, poi Ter Stegen stende Osimhen in area a Insigne accorcia le distanze dal dischetto. Gol che rimette il Napoli in partita, ma che non cambia il tema tattico del match. Alta e aggressiva, la squadra di Xavi spinge, domina in mezzo al campo e arriva facilmente al tiro. In difficoltà nella costruzione dal basso, il Napoli invece si affida solo ai lanci per Osimhen e alle iniziative di Insigne. Troppo poco per non subire la manovra blaugrana. Aubameyang e Torres falliscono almeno quattro buone occasioni, poi Piqué firma il tris di sinistro in mischia chiudendo il primo tempo. 
La ripresa inizia con l'ingresso di Politano al posto di Demme e con il passaggio al 4-3-3 del Napoli. Cambio di modulo che dà più equilibrio e dinamismo agli azzurri, ma che non intacca la qualità del palleggio balugrana in mezzo al campo e la potenza delle incursioni di Traoré. Da una parte Piqué & Co. chiudono bene su Zielinski, dall'altra Pedri calcia alto da buona posizione e Meret devia un cross velenoso di Traoré. Occasioni che tengono vivo il match, ma che lasciano poco spazio alle speranze azzurre. Anche perché in mezzo al campo il Barcellona danza e quando quando attacca la profondità ha un altro passo. Superiorità che Aubameyang concretizza intorno all'ora di gioco arrotondando il risultato con un destro potente e preciso che non lascia scampo a Meret e chiude la gara. Un poker pesantissimo per la banda di Spalletti, che non può far altro che continuare a giocare per limitare i danni. Col match in cassaforte, il Barcellona gestisce la gara col possesso  e abbassa i giri. atteggiamento che concede campo al Napoli e che nel finale lascia spazio anche a una mini-reazione azzurra. Reazione che dopo un gol di Politano si spegne su una parata di Ter Stegen su Petagna. Il Barcellona incanta al Maradona e fa fuori il Napoli. 
LE PAGELLE
De Jong 7,5: danza in mezzo al campo dettando i tempi della manovra e inventando calcio tra le linee. Il gol è una magia, poi tante giocate da fuoriclasse e un dominio assoluto in mediana
Traorè 7,5: potente, rapido e tecnico. Un mix devastante che travolge Mario Rui e spacca la partita con le sue accelerazioni
Aubameyang 7: agisce al centro dell'attacco dando riferimento alla manovra blaugrana e dialogando alla perfezione con i compagni di reparto. Cala il poker con un colpo da bomber all'incrocio
Osimhen 6: solita corsa ed esplosività in campo aperto. Si procura il rigore e prova a riaprire la gara in un paio di occasioni, ma la mira non è sempre precisa
Insigne 6: gioca in punta di piedi cercando di arretrare e innescare Osimhen con le sue giocate in verticale. Freddo dal dischetto. Al cambio arriva qualche fischio
Demme 5: in mezzo al campo non la prende mai e con De Jong va in tilt. Spalletti lo toglie nell'intervallo
Mario Rui 5: Traorè è devastante dalla sua parte e non riesce mai ad arginarlo o a limitarne l'azione. Serata molto complicata
IL TABELLINO
NAPOLI-BARCELLONA 2-4
Napoli (4-2-3-1): Meret 5,5; Di Lorenzo 5,5, Rrahmani 5,5, Koulibaly 6, Mario Rui 5 (28' st Ounas 6); Demme 5 (1' st Politano 6,5), Fabian Ruiz 5,5; Elmas 5,5, Zielinski 5,5 (28' st Mertens 6), Insigne 6 (37' st Petagna sv); Osimhen 6 (28' st Ghoulam 5,5).
A disp: Idasiak, Ospina, Juan Jesus, Zanoli. All.: Spalletti 5
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen 6; Dest 6,5, Piqué 7, Araujo 6, Jordi Alba 7; Pedri 6,5 (30' st Nico Gonzalez 6), Busquets  6,5 (17' st Gavi 6), de Jong 7,5; Traoré 7,5 (30' st Dembélé 6), Aubameyang 7 (30' st L. de Jong sv), Ferran Torres 6 (37' st Ricard Puig sv).
A disp.: Neto, Tenas, Braithwaite, Mingueza, Eric Garcia. All.: Xavi 7
Arbitro: Karasev (RUS)
Marcatori: 8' Jordi Alba (B), 13' de Jong (B), 23' rig. Insigne (N), 45' Piqué (B), 14' st Aubameyang (B), 42' st Politano (N)
Ammoniti: Zielinski, Ruiz (N); Gavi (B)
Espulsi: -




Soccer


"Changsuek U23" form sharply drives Laos through to the final of the ASEAN Championship.
"War Elephants U23" form, softly rounded the Lao People's Democratic Republic, 2-0, soaring to the finals In the 2022 ASEAN Football Championship, under 23 years old, he was standing and waiting to meet the match between "Vietnam" and Timor Leste.
ASEAN Football Championship 2022, under 23 years old, semi-final round On Thursday, February 24, 2022, at Heritage Techo Stadium , Phnom Penh, Cambodia, between "Laos PDR, Group B champion, meets Thailand, Group C runner-up.
In this game, Salvador Valero Garcia changed only one player by sending Century style as the real one instead of Kana Khamyok, the rest still retaining the same set, led by Teerasak Phaiphimai, Krikphon Ab Ram and Anusak Jaipetch, while Lao PDR is led by Bunphachan Bungong.
Only 14 minutes to start the game, Thailand came and took the lead from the moment that Nipitphon Wongpanya opened into the middle and the defensive line. Laos did not communicate well, coming in the way of Teerasak Pimai fired in to give Thailand a 1-0 lead and was the only goal in the first half.
In the second half of the 52nd minute, Thailand came to get a penalty from the rhythm that At Wiang Kham made a foul on Thawatchai Inprakhon and Krirkpol Abram, responsible for killing, leading Thailand to 2-0 minutes away from Lao PDR. At 54, Laos almost equalized from the moment that Phu Wiang Ponsawat's shot went to the save of Narongsak Nuengwongsa and Bun Phachan Bunkong had repeatedly hit the beam.
In the 56th minute, Thailand almost got a goal away from the moment that Krirkphon Abram paid to Teerasak Pimai returned to shoot to save the rest of the time, there were no more goals. End of the game, the Thai national team defeated Lao PDR 2-0. through to the finals of the Masters Championship Under 23 years old, get the 3rd time
List of 11 real people, Thai national team
Narongsak Nuengwongsa (GK), Thawatchai Inprakhon, Channaphat Buaphan, Sittha Boonla, Sattawat Leela, Teerasak Phuangpimai, Nipitphon Wongpanya, Thanawat Saiphet, Waris Choothong, Krirkpol Abram, Anusak Jaipetch (C)For the Thai national team will wait to meet the winner between Timor Leste or Vietnam in the final of the ASEAN Championship. Under 23 years old at the Heritage Techo National Stadium on February 26, 2022 at 7:30 p.m. live on True4U

Soccer


Revo Thai League Fixtures 26/27 February 2022

Soccer


Thailand joins Uzbekistan, Maldives, Sri Lanka for the Asian Championship qualifiers
hold the wires 2023 Asian Football Championship qualifying round, "War Elephants", the Thai national team, when they win, join the group C Uzbekistan (host) and Maldives, Sri Lanka, kick off on June 8-14 in Uzbekistan.
On February 24, 2022, at 2:00 p.m. (Thailand time), the Asian Football Confederation or AFC held a lottery ceremony. The line of the 2023 Asian Football Championship qualifying round (2023 AFC Asian Cup qualification – Third Round)
The results of the lottery are as follows:
Group A - Jordan, Kuwait (host), Indonesia, Nepal
Group B - Palestine, Philippines, Yemen, Mongolia (host)
Group C - Uzbekistan (host), Thailand national team, Maldives, Sri Lanka
Group D - India (hosts), Hong Kong, Afghanistan, Cambodia
Group E - Bahrain, Turkmenistan, Malaysia (hosts), Bangladesh
Group F - Kyrgyzstan (hosts), Tajikistan, Myanmar, Singapore
For the Asian Football Championship qualifying round will be played on 8-14 June 2022. 
The program of the Thai national team is as follows:
8 June 2022 Thailand vs Maldives
11 June 2022 Sri Lanka vs Thailand
14 June 2022 Uzbekistan vs Thailand
surrounding the group will lead the group champion team Along with the best group runner-up, 5 from 6 groups, a total of 11 nations, will qualify for the 2023 Asian Cup final in China between June 16 - July 16, 2022.

Volleyball


First week in Turkey! Thai girls face Russia VNL 2022 battle
Thai young girl team Will play the first game of the VNL 2022 battle in Turkey and will face Russia.
The International Volleyball Federation (FIVB) has released the 2022 Volleyball Nations League (VNL) schedule.
Thailand women's national volleyball team will participate in this competition by the first week will be in Group B and compete in Ankara, Turkey, and with Week 2 still in Group B in Quezon City, Philippines. before culminating in the group stage in Ufa, Russia
For VNL 2022, adjust the new race format. The competition will be divided into 2 groups of 8 teams each, with each team playing 12 matches in the first round from a total of 3 weeks and the teams ranked 1-8 with the best results. will qualify for the finals or Finals that will be played by knockout in Week 4.
In the men's team category And the women's team will compete for 3 weeks in the first round. Divided into 2 fields per week, the women's team competition will begin on May 31, 2022 and the men's team will start on June 7, 2022.
Program of the Thai national team,
Week 1, Group 2
, Ankara, Turkey
, May 31, 2022,
7:30 p.m. Thailand meets Russia.
June 2, 2022,
5:00 p.m. Thailand meets Serbia
On June 4, 2022,
5:00 p.m. Thailand meets Belgium
On June 5, 2022,
5:00 PM. Thailand meets China.
Week 2, Group 4
, Quezon City, Philippines
, June 14, 2022,
2:00 p.m. Thailand meets Canada.
On June 16, 2022,
10.00 a.m. Thailand meets Poland.
On June 17, 2022,
6:00 p.m. Thailand meets Japan
19 June 2022
14.00 Thailand meets the United States
Week 3, Group 6
, Ufa, Russia
, June 28, 2022,
6:00 p.m. Thailand meets South Korea
June 30, 2022
18.00 Thailand meets Dominican Republic
On July 1, 2022,
2:00 p.m. Thailand meets Italy
On July 2, 2022,
2:00 p.m. Thailand meets Brazil.

Soccer


Champions, Atletico-Manchester United 1-1: vola Joao Felix, poi Elanga sorprende Simeone
Al Wanda Metropolitano finisce in parità. I Colchoneros recriminano per due traverse colpite
Termina in parità l'andata degli ottavi di finale di Champions League tra Atletico Madrid e Manchester United che al Wanda Metropolitano si sono fermati sull'1-1. I Colchoneros, con Griezmann e Suarez in panchina, sono passati al 7' con il tuffo di testa in volo di Joao Felix. L'Atletico ha sfiorato più volte il raddoppio, ma alla prima occasione lasciata allo United ha subito il pareggio di Elanga all'80'. Traverse per Llorente e Griezmann.
LA PARTITA
Senza più la regola dei gol in trasferta quello dell'Atletico è solo un mezzo disastro. L'1-1 contro il Manchester United al Wanda Metropolitano per come è arrivato non può che deludere il Cholo Simeone e la sua squadra, per una sera tornata quella grintosa a tutto campo ammirata più nelle stagioni passate che in questa. Non è bastato per avere la meglio della squadra inglese, pericolosa solo nell'occasione che ha portato al pareggio di Elanga dopo ottanta minuti di preoccupante vuoto tecnico e tattico. Il verdetto, ora più che mai, è rimandato all'Old Trafford dove entrambe però dovranno fare qualcosa in più per superare il turno, o almeno sbagliare meno.
L'Atletico, per esempio, in vantaggio già al 7' con il tuffo di testa di Joao Felix bravo a sorprendere sul tempo Maguire sfruttando l'assist teso di Lodi, dovrà essere più cattivo negli ultimi metri. Magari sfruttando Suarez e Griezmann, lasciati inizialmente in panchina (l'uruguayano per tutto il match) o semplicemente approfittando delle disattenzioni che la retroguardia dello United ha con una certa frequenza. Certo la fortuna non ha aiutato per una sera la squadra di Simeone, ma se sulla traversa colpita da Griezmann nel finale la malasorte è palese, al 45' sul colpo di testa nell'area di porta di Llorente finito sulla traversa con la carambola di Lindelof è più corretto parlare di errore clamoroso. Non avendola chiusa a momento debito, l'Atletico l'ha pagata.
Il Manchester United, invece, ha fatto una cosa buona in tutta la partita, una di numero. Ma è bastato per uscire imbattuto da Madrid grazie al gol dello svedese Elanga sull'unica verticalizzazione riuscita - e forse tentata - da Bruno Fernandes. Per 80 minuti però lo United è stato davvero poca roba, con zero idee tattiche e un possesso palla orizzontale e sterile azzannato appena veniva anche solo accennato di superare la metà campo. Qualcosa Rangnick l'ha cambiata con le sostituzioni, inserendo Elanga e Matic soprattutto per Pogba, ma la sensazione è di aver approfittato dell'unica amnesia dei Colchoneros. A Old Trafford servirà una prestazione migliore da parte di tutti a partire da Cristiano Ronaldo, completamente avulso dal gioco là dove in passato ha colpito diverse volte.
LE PAGELLE
Joao Felix 7 - Decisivo in una maniera che forse non ti aspetti: in tuffo di testa. Importante non solo per il gol ma per la capacità di ripulire palloni aiutando l'Atletico a far ripartire l'azione.
Kondogbia 7 - Passa la partita a fare da francobollo sulla schiena di Pogba. Risultato? Fa sparire dal campo il connazionale.
Ronaldo 4,5 - L'immagine della sua serata è la punizione dai 20 metri calciata alla stelle con lo United sotto di un gol. Partita totalmente sottotono e senza spunti, nemmeno caratteriali.
Elanga 7 - Entra e segna al primo pallone toccato. Svolta la serata del Manchester United regalando un pareggio ai Red Devils difficile anche solo da immaginare fino a quel momento.
IL TABELLINO
ATLETICO MADRID-MANCHESTER UNITED 1-1
Atletico (4-4-2): Oblak 6; Vrsaljko 6, Gimenez 6, Savic 6, Reinildo 5,5; Llorente 6, Herrera 6,5, Kondogbia 7, Lodi 7 (30' st Lemar 6); Correa 6,5, Joao Felix 7 (30' st Griezmann 6). A disp.: Lecomte, Christian, De Paul, Suarez, Felipe, Hermoso, Serrano. All.: Simeone 6,5.
Man United (4-2-3-1): De Gea 6; Lindelof 5 (21' Wan-Bissaka 5,5), Varane 5,5, Maguire 5, Shaw 5,5 (21' st Telles 5); Fred 6, Pogba 4,5 (21' st Matic 5,5); Rashford 4,5 (30' st Elanga 7), Fernandes 6, Sancho 5 (37' st Lingard sv); Ronaldo 4,5. A disp.: Heaton, Henderson, Bailly, Jones, Mata, Dalot, Mejbri. All.: Rangnick.
Arbitro: Hategan (Romania)
Marcatori: 7' Joao Felix (A), 35' st Elanga (M)
Ammoniti: Herrera, Reinildo, Llorente, Gimenez (A); Shaw, Lindelof, Rashford, Fred, Telles (M)
Espulsi: nessuno




Soccer


BENFICA-AJAX 2-2
Champions: Haller fa e disfa, finisce 2-2 tra Benfica e Ajax | Yaremchuk, gol per l'Ucraina
Botta e risposta tra le due formazioni: Lancieri avanti due volte e i padroni di casa che agguantano il pari definitivo con l'attaccante ucraino, che dopo il gol mostra il Tryzub
Allo Stadio da Luz di Lisbona, nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, termina 2-2 tra Benfica e Ajax. La formazione olandese passa avanti nel punteggio al 18’ con il tocco sottomisura di Tadic. L’autorete di Haller vale il momentaneo 1-1 al 26’, ma il tap-in vincente dello stesso franco-ivoriano porta il risultato sul 2-1 per gli ospiti. Il capocannoniere di questa edizione (11 gol) spreca il tris. E così è Yaremchuk a siglare il 2-2 al 72’.
Due squadre che hanno dimostrato di essere molto offensive nel loro cammino europeo (27 gol segnati complessivamente nei gironi, di cui ben 20 per i Lancieri) non si sono per nulla smentite nei primi 90 minuti degli ottavi di finale di Champions League. Le aspettative non sono state deluse, specialmente in un primo tempo vibrantissimo all’Estadio da Luz di Lisbona. Ajax in vantaggio al 18’ grazie al piatto destro al volo ravvicinato di Tadic sotto la traversa su un cross dalla destra di Mazraoui che era rimbalzato nell’area avversaria.
Gran botta e risposta, poi, tra il 26’ e il 29’. E tutto per merito di Haller. Il capocannoniere di questa edizione della Champions League prima devia in maniera sfortunata un traversone dalla sinistra di Vertonghen, per l’1-1 del Benfica, poi si rifà con gli interessi sfuggendo proprio a quest’ultimo sul lancio di Martinez, piazzando la zampata che viene respinta da Vlachodimos per poi ribadire in rete, con un tocco sinistro delizioso che bacia la base del palo interno prima di insaccarsi in rete. Il legno clamoroso di Alvarez e il mancato tap-in vincente di Haller a porta vuota poteva valere il tris poco prima dell’intervallo.
Al 55’ la conclusione da fuori di Everton trova una deviazione in angolo e per poco non spiazza Pasveer. 8 minuti più tardi Mazraoui aggancia l’assist di Martinez, calcia di prima intenzione ma il suo tiro, deviato da Vertonghen, sbatte addosso al portiere greco. Gonçalo Ramos è molto attivo nella ripresa per i padroni di casa, che trovano il 2-2 a seguito proprio di una sua azione: bolide da fuori area del portoghese, corta respinta di Pasveer e il subentrato Yaremchuk firma il pari. L'attaccante ucraino poi esulta platealmente con un messaggio chiaro per il suo paese sotto la minaccia di una guerra su vasta scala e dell'invasione da parte della Russia: si toglie la maglia e mostra la sua canottiera nera con lo stemma di color grigio dell'Ucraina, il Tryzub (Tridente). Stemma che viene baciato più volte dal giocatore per un'esultanza sotto la curva che gli costa l'ammonizione. "È molto difficile parlarne, è una situazione difficile per il nostro paese, il calcio è il calcio certo, ci sono tante cose che stanno succedendo nel mio paese - ha detto a fine gara - Difficile giocare in questo momento? Sono un professionista e faccio tutto quello che posso per far gol, aiutare la squadre e far felici i miei tifosi".
Tensione nel finale di match, dopo un testa a testa troppo acceso tra Antony (ammonito) e Núñez. Nulla, però, cambia più di tanto il discorso: finisce in parità tra Benfica e Ajax e il ritorno tra tre settimane alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam sarà apertissimo e prometterà nuovamente spettacolo.




Volleyball


The Rubber Ball Association has summoned 29 male strikers to train for the 2021 SEA Games.
The Rubber Ball Association announced the names of 29 men's team hitters who will join the practice. Preparing for the 2021 SEA Games
Volleyball Association of Thailand Announcing the list of 29 Thai men's national volleyball players who will prepare for training to compete in the 31st SEA Games 2021 in Hanoi, Vietnam. Between 12-23 May 2022
List of athletes of the Thai national team
Hua Sao
1. Kantapat Kunmee: Diamond Food-Fine Chef Sports Club
2. Jirapat Bunka: Diamond Food-Fine Chef Sports Club
3. Thanat Bamrungphakdi : Nakhon Ratchasima, Cumin C VC
4. Anut Phromchan : Phitsanulok VC
5. Kittithat Nuwatdee : Phitsanulok VC
6. Supakorn Chenthaisong : Phitsanulok VC
7. Napadech Phinitjadee : Phitsanulok VC
8. Asanaphan Chantajon : Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana
Fast ball
9. Krisada Nilsawai: Diamond Food-Fine Chef Sports Club
10. Thupadit Buddha: Diamond Food-Fine Chef Sports Club
11. Anuchit Phakdeekaew: Diamond Food-Fine Chef Sports Club
12. Krirk Pong Pensuk : Diamond Food-Fine Chef Sports Club
13. Chatmongkol Praketkaew : Nakhon Ratchasima Qmin C VC
14. Chayut Kongruang : Phitsanulok VC
15. Thanatat Thaweerat : Gold City University Asia Koh Kood Cabana
Set
16. Adipong Pholpinyo : Diamond Food-Fine Chef Sports Club
17. Boonyrit Wongthorn : Nakhon Ratchasima Cumin C VC
18. Saranchit Charoensuk : Nakhon Ratchasima Cumin C VC
19. Mawin Maniwong : Phitsanulok VC
20. Nattapon Nanta : Gold City, Asia University, Koh Kood Cabana
21. Kongkaphan Thongkhao : -
Behind
22. Phusit Phonarin : Diamond Food-Fine Chef Sports Club
23. Suthipong Dr Lakkham : Diamond Food-Fine Chef Sports Club
24. Amornthep Khanharn : Phitsanulok VC
25. Komsorn Tax : Gold City, Asia University, Ko Kood Cabana
Island
Independent receiver
27. Thanaphat Charoensuk : Nakhon Ratchasima Cumin C VC
28. Montree Phuanglib : Payak Sensei
29. Chakrabongse Thongklang : Payak Sense
The association will collect the athletes on March 9, 2022 at 12:00 noon at the Sports Science Center. Sports Authority of Thailand, Huamark and all athletes must undergo ATK testing for COVID-19 before traveling for RT-PCR testing at Piyavet Hospital.
for the Thai men's national volleyball team won the SEA Games gold medal came to win a total of 8 times in 1985, 1995, 2001, 2005, 2011, 2013, 2015, 2017 as for the latest competition in 2019 in the Philippines, the Thai national team finished with a bronze medal. 

Soccer


"Changsuek U23" to practice before the playoff "Laos PDR" Chonpat insists not to be careless
"Changsuek U23" Thai national team Going to practice for the last meal before the duel "Laos PDR" in the playoffs In the 2022 ASEAN Football Championship semi-final on February 24, Chonpat Buaphan, the Thai national team defender refrain from underestimating "Laos" 
The movement of "War Elephants U23", the Thai national team, which is moving forward to prepare before meeting with Laos in the 2022 ASEAN Football Championship semi-finals. Most recently, on February 23, 2022, he had a one-hour training session at Svay Rieng Stadium, Phnom Penh, focusing on rehabilitation and correcting errors from the game against Vietnam.
Chonphat Buaphan, the defender of the Thai national team, the ASEAN Championship, under 23 years old, said, "I'm ready for the game to face Laos. Everyone recovered their bodies. And now it's almost full. Everyone is freezing, eating well, drinking lots of water, and getting plenty of rest to help them recover as quickly as possible.”
"The game against Laos, we must not be careless. Because they are a quality team as well. For me, I think they fought hard. and play together as a team our goal now has not changed from the original is to win the championship And finally, I would like to leave all Thai football fans to support us. We will do our best and do our best.”
For the Thai national team, the ASEAN Championship, under 23 years old, will meet with the Singapore national team. in the semifinals of the ASEAN Football Championship Under 23 years old at the Heritage Techo Stadium on February 24, 2022 at 4 p.m. live on True4U